Richard Calleri
Fondi per promuovere progetti di esplorazione negli Stati Uniti, in Turchia, in Indonesia e in Italia
Ignis H2 Energy Inc. ("Ignis Energy"), una start-up specializzata nell’esplorazione e nello sviluppo di energia geotermica, ha annunciato oggi la prima chiusura positiva del suo ciclo di finanziamento di serie A, raccogliendo 12,5 milioni di dollari da un consorzio di investitori, tra cui fondi leader e privati. Il finanziamento è stato guidato da alfa8 e include un impegno da parte dell'appaltatore di perforazioni Nabors Industries, insieme a investimenti provenienti da azionisti esistenti, privati e società di gestione patrimoniale.
Promuovere un portafoglio geotermico globale ed equilibrato in termini di rischio
A differenza di altre start-up nel settore geotermico, Ignis Energy non si affida a una sola tecnologia od opportunità. Gestisce invece un portafoglio bilanciato dal punto di vista del rischio, con opportunità di produzione di energia geotermica in ambienti ad alta entalpia in tutto il mondo. Sfruttando tecnologie collaudate e le conoscenze di un gruppo di esperti geotermici di spicco, Ignis Energy diversifica il rischio garantendo al contempo una pipeline costante di progetti di energia sostenibile. L'azienda ha già assicurato promettenti opportunità geotermiche in Turchia, Alaska, California, Nevada e Italia.
Spinta dalla missione di fornire energia geotermica di base accessibile, affidabile e sostenibile, Ignis Energy integra la vasta esperienza nel settore petrolifero e del gas nell'esplorazione e nello sviluppo geotermico. L’azienda è pioniera nell’uso di modelli avanzati di apprendimento automatico per prevedere, localizzare ed esplorare le risorse geotermiche in modo più efficiente, migliorando i risultati di perforazione e riducendo i rischi dei progetti. Con un portafoglio che copre diverse aree geografiche e formazioni geologiche, Ignis Energy punta a sviluppare un gigawatt di riserve geotermiche documentate e producibili entro il 2030.
Investitori strategici impegnati nell'innovazione geotermica
Alfa8: investire in un futuro sostenibile -- alfa8 è impegnata a promuovere tecnologie che accelerino la transizione globale verso soluzioni energetiche sostenibili. Con una forte attenzione all'innovazione geotermica e alle energie rinnovabili di nuova generazione, la società sostiene pionieri visionari che stanno ridefinendo il panorama energetico, garantendo al contempo la tutela dell'ambiente. Erin Glenn, COO di alfa8, ha sottolineato l'approccio strategico dell'azienda: "In qualità di investitore con una visione di lungo periodo, alfa8 si dedica a finanziare iniziative trasformative che affrontano la crisi energetica, promuovono l'adozione dell'energia geotermica e spingono le frontiere della decarbonizzazione marittima e delle iniziative di sostenibilità critica".
Nabors Industries: guidare il futuro dell'esplorazione geotermica -- Presente in oltre 20 paesi, Nabors Industries è un fornitore leader di tecnologie avanzate per il settore energetico. Grazie alle sue competenze chiave, in particolare nei settori della perforazione, dell’ingegneria, dell’automazione, della scienza dei dati e della produzione, Nabors mira a innovare il futuro dell'energia e a facilitare la transizione verso un mondo a basse emissioni di carbonio. Guidare i progressi nelle tecnologie e nei progetti geotermici è un obiettivo chiave della strategia di transizione energetica di Nabors.
Guillermo Sierra, Vicepresidente per le iniziative strategiche di Nabors, ha dichiarato che "Ignis Energy sarà un'importante aggiunta al nostro portafoglio di investimenti geotermici, poiché cerchiamo di catalizzare tecnologie innovative e collaborare con operatori esperti per fornire energia senza compromessi. Riteniamo che il portafoglio di progetti e il team di gestione di Ignis siano i migliori del settore e siamo lieti di collaborare con loro su progetti a breve termine e di supportarne la crescita a lungo termine, che prevediamo includerà ulteriori collaborazioni con altre iniziative tecnologiche geotermiche di Nabors".
Richard Calleri, CEO di Ignis Energy, ha dichiarato: "Siamo una società di esplorazione e sviluppo geotermico focalizzata sulla costruzione di un portafoglio equilibrato in termini di rischio di centrali geotermiche nei principali mercati globali. Combinando tecnologie collaudate, conoscenze specialistiche e analisi avanzate dei dati, Ignis Energy sta sbloccando il pieno potenziale delle risorse geotermiche e accelerando la transizione verso un futuro energetico più pulito e sostenibile".
Marcus Oesterberg, COO di Ignis Energy, ha aggiunto: "Il nostro approccio è indipendente dalla tecnologia, con particolare attenzione alle risorse geotermiche ad alta entalpia e prevalentemente tradizionali che possono essere sviluppate con la tecnologia attuale per la produzione di energia".
Richard Calleri